Intel, Pogliese:”Investimento a Catania conviene ad Azienda e Comune pronto a cedere terreno”


Pubblicato il 30 Settembre 2021

L’investimento di Intel a Catania è strategico per il Sud e la Sicilia e oggettivamente conveniente per il colosso americano; per ragioni fiscali, di contesto produttivo nel settore dei semiconduttori ma anche di know how dell’Amministrazione Comunale nel sostenere investimenti, visto che sono ormai una settantina, le aziende che si sono avvalse di questa opportunità per realizzare in tempi brevissimi i loro insediamenti nella nostra città”. Lo ha detto il sindaco di Catania Salvo Pogliese intervenendo ancora una volta sulla decisione che dovrà assumere la multinazionale californiana, leader mondiale nella produzione dei prodotti di silicio, di dover scegliere la sede del grande stabilimento da insediare in Italia, con il distretto industriale produttivo della zona industriale etnea dagli esperti dato in pole position.

Una volta vinta la battaglia in Europa per condurre in Italia una parte degli investimenti di 80 miliardi di Intel In Europa, mi è stato garantito che ci sarà certamente un atteggiamento neutrale dal ministero per le attività produttive –ha aggiunto Pogliese-. Tenuto conto che investendo a Catania si potrà contare sulle agevolazioni, anche fiscali, delle Zes e che siamo pronti come Amministrazione Comunale, a cedere un vastissimo terreno attiguo a quello dove si sta realizzando un altro stabilimento dei semiconduttori. 

Senza dimenticare che al Comune abbiamo consolidatuna concreta prassi semplificazione e rapidità delle procedure di rilascio delle autorizzazioni urbanistiche, che ha poche eguali in Italia e che con orgoglio rivendichiamo. Il prossimo 11 Ottobre –ha concluso il sindaco- il ministro Giancarlo Giorgetti ha fissato al Ministero per lo sviluppo economico una riunione con Intel e auspichiamo che  tenga adeguatamente conto delle irripetibili condizioni attrattive di Catania e quanto sia indispensabile promuovere opportunità di lavoro per migliaia di giovani talenti della nostra Università; i quali anziché emigrare, potrebbero trovare adeguata realizzazione professionale e fare rimanere agganciato al treno dell’Europa e dello sviluppo, il capoluogo etneo e tutta l’isola.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]